
REZZONICO
Rezzonico,
in dialetto "Rescionegh", è il villaggio rivierasco, tutto
concentrato sulle falde di un promontorio dominato da un castello
trecentesco e costeggiato a lago da assolate scogliere, spiaggette
naturali e antichi poderosi portici. Interessanti al suo interno sono tre
porte di difesa e due caseforti, risalenti probabilmente al XII e XIII
secolo.
Lambiti dal lago si ergono due palazzi secenteschi sul cui portale
spiccano gli stemmi della potente famiglia Della
Torre.
Rezzonico deriva dai Reti che dominarono l'alto lago; sono state ipotizzate
anche derivazioni dal gentilizio Rhaeto, condottiero etrusco, o da "Risciulada",
tipica pavimentazione locale a ciottoli. Diverse ipotesi sulle origini: fu
fondato dagli Orobii o dagli Etruschi o dalle tribù galliche dei Celti e
dei Senoni, che si stanziarono sul Lario lasciandovi le loro tracce?
Con certezza questo territorio vide la presenza dei Romani. Ne sono
testimonianza alcune affermazioni dello storico romano Tito Livio, due
pietre parlanti che attualmente di trovano una a Milano e l'altra a
Menaggio, i resti di un muraglione e di due fortezze e l'antica Strada
Regina.
Antonio CALZOLARO
mobile +39 3938780815
email : antonio@calzolaro.it
version
www.calzolaro.it |